Dott. Adolfo de Prados
LINGUE
Inglese, Italiano
SPECIALIZZAZIONI
Dott. Adolfo de Prados
INFORMAZIONI
Laureato in medicina e con master in Riproduzione Umana Assistita presso l’Università di Valencia, specializzazione in Ginecologia e Ostetricia.
Specializzazione effettuata presso l’Ospedale Generale Universitario di Valencia con soggiorni di formazione in centri specializzati in Medicina Riproduttiva di tutto il paese. Studi post-laurea in Genetica Medica e con certificazione nell’ambito dell’Epigenetica in Medicina ottenuti presso l’Università di Valencia.
Dal 2005 lavora esclusivamente nell’ambito della Medicina Riproduttiva. Nell’ambito docente, è professore universitario assistente presso l’Università Jaume I di Castellón e presso l’Università Miguel Hernández di Elche.
Ha partecipato come oratore a diversi congressi e società scientifiche sia a livello nazionale che internazionale.
FORMAZIONE UNIVERSITARIA
- Laurea in medicina e chirurgia , Università di Valencia, Valencia, Spagna (2004-2010)
- Master in riproduzione umana assistita., Università di Valencia, Valencia, Spagna (2013)
ALTRI CORSI
- Studi post-laurea in genetica medica, Università di Valencia, Valencia, Spagna (2015)
- Epigenetica medica, Università di Valencia, Valencia, Spagna (2016)
2022- Actualidad: Equipo Juana Crespo
2017-2022: Hospital IMED Valencia
2012-2017: Hospital General Universitario
- Professore nel Master in Riproduzione Assistita presso l’Università Miguel Hernández dal 2017 al 2022.
- Professore nel Master in Riproduzione Assistita presso l’Università Jaume I dal 2019 fino ad ora.
- Partecipante in diverse guide, compresa l’ultima della SEF sulle buone pratiche in laboratorio FIV.
Articoli correlati
Preservazione di fertilità nell’Insufficienza Ovarica precoce
La conservazione della fertilità nell'insufficienza ovarica precoce (IOP) è [...]
Banca degli ovuli: cos’è e qual è la differenza con le donatrici proprie
Una banca degli ovociti è una struttura sanitaria autorizzata, [...]
Come viene effettuata la diagnosi genetica pre-impianto?
Il test genetico pre-impianto (TGP) viene utilizzato per individuare [...]
Alternative per diventare madre con i propri ovuli
Hai più di quarant'anni e stai pensando di diventare [...]